Networking

Come un Aperitivo Strategico a Milano Sta Rafforzando la Community Afrodiscendente d’Italia

Reuben

8 giu 2025

Costruire Connessioni Significative: il Valore Reale di un Aperitivo Strategico

Piccoli numeri, grandi intuizioni

In un caldo pomeriggio milanese, Enprise ha scelto l’informalità come forma di innovazione: un aperitivo con soli tre imprenditori, ma con una visione molto più ampia di ciò che può essere il futuro dell’imprenditoria afrodiscendente in Italia.

Connessioni che altrimenti non sarebbero nate

A volte, tutto ciò che serve è creare il contesto giusto; l’obiettivo? di trasformare la community da digitale a concreta. Per renderlo possibile, abbiamo volato dal Regno Unito fino in Italia, convinti che le connessioni vere iniziano offline.

Il risultato? Due imprenditori della rete, che da tempo facevano parte della stessa community ma non si erano mai parlati, hanno scoperto di vivere a pochi chilometri di distanza.

Grazie a quell’incontro, hanno iniziato una collaborazione concreta. Questo è il potere di Enprise.

Non creiamo solo eventi. Creiamo occasioni in cui il caso incontra la visione. Abbiamo parlato di visioni, obiettivi e limiti. Abbiamo ascoltato. Abbiamo imparato. E, soprattutto, abbiamo creato le condizioni per qualcosa che va ben oltre un semplice incontro.

Un’iniziativa piccola nell’esecuzione, grande nell’impatto

La forza dell’incontro non è stata nel numero dei partecipanti, ma nella qualità dello scambio. Tra i presenti:

  • Un interior designer con forte spirito strategico e voglia di contribuire allo sviluppo della community.

  • Un digital marketer alla ricerca di confronto autentico e nuove energie.

  • Un esperto di e-commerce interessato a migliorare la propria comunicazione personale e professionale.

Tre figure, tre mondi diversi, una missione condivisa: costruire, insieme, un ecosistema professionale afroitaliano più coeso, visibile e sostenibile.

Cosa è emerso dall’incontro: idee, visioni e bisogni condivisi

Durante il confronto, sono emersi alcuni temi chiave che rappresentano spunti concreti per il futuro di Enprise e della community afrodiscendente in Italia:

  • Continuità e ritualità: L’esigenza di organizzare incontri più regolari, anche informali, per mantenere vivo l’interesse, rafforzare la fiducia reciproca e creare uno spazio sicuro di scambio e crescita.

  • Più visibilità per la community: Aumentare la comunicazione e la promozione, sia online che offline, degli eventi e delle storie imprenditoriali afrodiscendenti. Per far conoscere il valore che già esiste e attrarre nuove voci.

  • Connessione con investitori: Aprire le porte a potenziali investitori, non necessariamente legati al contesto afro, ma sensibili a progetti ad alto impatto. L’accesso al capitale resta uno dei principali ostacoli per molti imprenditori.

  • Sviluppare una cultura dell’investimento interno: Non solo cercare fondi all’esterno: molti presenti hanno sottolineato l’importanza di incoraggiare investimenti reciproci all’interno della stessa community. I fondatori di oggi possono diventare i finanziatori di domani.

  • Occasioni formative: pitch day e role play: Proporre eventi dove giovani imprenditori possano allenarsi a presentare le proprie idee, ricevere feedback e migliorare la comunicazione, anche con simulazioni e scenari reali.

  • Collaborazioni con eventi già esistenti: Integrare Enprise in contesti già attivi, come conferenze o festival, per dare maggiore esposizione ai progetti della nostra rete e rafforzare il riconoscimento della professionalità afroitaliana.

3 Lezioni da portare via anche se non eri presente

  1. Il potere dell’ambiente giusto: Quando le persone si incontrano in un contesto pensato per essere sicuro, informale e stimolante, il valore generato supera le aspettative. Non è solo networking: è riconoscersi nei sogni degli altri.

  2. Dalla community alla collaborazione: Spesso condividiamo spazi digitali senza conoscerci davvero. Questo evento ha dimostrato quanto l’interazione reale possa sbloccare opportunità concrete: due imprenditori hanno iniziato a collaborare grazie a un semplice incontro faccia a faccia.

  3. Il personal brand è un asset strategico: Uno dei partecipanti ha condiviso un insight prezioso: costruire il proprio brand personale è oggi un requisito per ogni imprenditore. Non si tratta di ego, ma di chiarezza: far capire cosa rappresenti, a chi ti rivolgi e che valore porti.

I feedback parlano chiaro

“Ho potuto conoscere, parlare e confrontarmi con altri professionisti. Questa cosa mi ha dato una spinta in più. Ho capito che non sono solo con le mie paure e dubbi.” – Digital Marketer

“Ho riflettuto molto sull’importanza del personal brand e su come superare la paura del giudizio altrui.” – E-commerce expert

Momenti come questo possono avere un impatto ancora maggiore se organizzati con regolarità, coinvolgendo anche investitori e creando occasioni di pitch formativi.” – Interior Designer

Verso cosa ci stiamo muovendo come Enprise

Quello di Milano è stato un test. Un prototipo culturale, in cui abbiamo visto quanto sia forte la domanda di relazione autentica tra professionisti afrodiscendenti in Italia. Bastano spazi sicuri, intenzioni chiare e professionisti pronti a mettersi in gioco. Come Enprise Network, crediamo che la crescita della nostra community passi da momenti reali come questi, dove si costruiscono relazioni, si generano idee e si piantano semi di futuro.

In risposta a questo bisogno, stiamo lavorando a:

  • Un calendario di micro-incontri online e non solo

  • Un gruppo di lavoro che trasformi le idee emerse in azioni concrete

  • Nuove partnership editoriali per aumentare la visibilità del talento imprenditoriale afroitaliano

Vuoi partecipare ai prossimi incontri o contribuire con idee e competenze?

Segui i nostri canali oppure scrivici direttamente.

Enprise non è un evento. È un movimento.

Condividi articolo:

© 2025. Tutti i diritti riservati

Chi Siamo

Enprise Network Italia è il ramo editoriale, culturale e mediatico di Enprise Network, una piattaforma paneuropea che unisce cultura, impresa e innovazione afrodiscendente.

Siamo la voce culturale e imprenditoriale della comunità afroitaliana, raccontando storie, diffondendo strumenti e offrendo una copertura costante di notizie, tendenze e iniziative dal mondo afrodiscendente, con un focus particolare sull’imprenditoria e l’innovazione.

Il nostro obiettivo è trasformare l'intelligenza culturale in leva economica, portando la comunità afrodiscendente a occupare con orgoglio uno spazio strategico nel tessuto imprenditoriale nazionale e continentale.

© 2025. Tutti i diritti riservati

Chi Siamo

Enprise Network Italia è il ramo editoriale, culturale e mediatico di Enprise Network, una piattaforma paneuropea che unisce cultura, impresa e innovazione afrodiscendente.

Siamo la voce culturale e imprenditoriale della comunità afroitaliana, raccontando storie, diffondendo strumenti e offrendo una copertura costante di notizie, tendenze e iniziative dal mondo afrodiscendente, con un focus particolare sull’imprenditoria e l’innovazione.

Il nostro obiettivo è trasformare l'intelligenza culturale in leva economica, portando la comunità afrodiscendente a occupare con orgoglio uno spazio strategico nel tessuto imprenditoriale nazionale e continentale.

© 2025. Tutti i diritti riservati

Chi Siamo

Enprise Network Italia è il ramo editoriale, culturale e mediatico di Enprise Network, una piattaforma paneuropea che unisce cultura, impresa e innovazione afrodiscendente.

Siamo la voce culturale e imprenditoriale della comunità afroitaliana, raccontando storie, diffondendo strumenti e offrendo una copertura costante di notizie, tendenze e iniziative dal mondo afrodiscendente, con un focus particolare sull’imprenditoria e l’innovazione.

Il nostro obiettivo è trasformare l'intelligenza culturale in leva economica, portando la comunità afrodiscendente a occupare con orgoglio uno spazio strategico nel tessuto imprenditoriale nazionale e continentale.