Storie di successo
Faccia a faccia: Almaz Textile Design
Reuben
1 feb 2023
Abbiamo avuto il piacere di parlare con Semhal Tsegaye Abebe, etiope residente a Pisa, fondatore e designer del marchio Almaz Textile Design.
Come riportato sul sito web, Almaz è un brand su misura, personalizzato, eticamente ed ecologicamente sostenibile.
Il concept nasce dall'idea di catturare e materializzare l'essenza del patrimonio artistico e culturale africano e non solo, e ha l'obiettivo di promuovere e valorizzare la diversità in tutte le sue sfaccettature. Tutte le creazioni sono realizzate su misura e realizzate a mano con tessuti naturali o riciclati e sono personalizzate nelle grafiche e nelle forme.
Buona lettura!
Cosa ti ha spinto ad avviare la tua attività?
Il desiderio di creare, di condividere la cultura di diversi paesi africani e non occidentali, di rappresentare popoli diversi attraverso la co-creazione. In secondo luogo, il desiderio di fare le cose secondo i miei ideali e valori, quindi la necessità di emanciparmi dalla condizione di dipendente in piccole e medie imprese con dirigenti e personale non professionali nei confronti dei dipendenti immigrati, per sfuggire a un miscuglio di microaggressioni quotidiane.
Quali erano i timori iniziali e quali le difficoltà effettive?
Timori iniziali direi quello di non riuscire a testare il mercato prima che finisse il periodo coperto dalla disoccupazione. Una delle difficoltà è stata trovare collaboratori disponibili e seri, prima di trovare quelli giusti c'erano molte porte chiuse e poca serietà.

Qual è la cosa più gratificante dell'essere un imprenditore? Qual è la cosa più frustrante?
La cosa più gratificante, secondo me, è la parte creativa del design e della scelta dei tessuti, così come la soddisfazione dei clienti quando ricevono il prodotto. La cosa più frustrante è avere a che fare con atteggiamenti poco professionali da parte di nuovi collaboratori, fornitori o clienti, ma con l'esperienza si impara a riconoscere il tipo di persona.

Pensi che la tua origine o il tuo genere abbiano influenzato o influenzino la percezione del tuo lavoro? In tal caso, quali misure/atteggiamenti hai adottato?
Sì, c'è ancora molto lavoro da fare sull'immagine della donna nera. Nonostante tutti gli esempi positivi che abbiamo, è ancora difficile credere che una donna nera possa risolvere problemi o ricoprire ruoli manageriali o esecutivi. La donna nera è ancora l'ultimo tassello sociale sulla cui pelle possiamo sentirci meglio... Quindi mi viene da chiedermi "l'hai davvero progettato tu?" "Chi c'è dietro?". Lavoro con chi crede nel mio lavoro e lo rispetta, evito di perdere tempo.
CONSIGLI PER PRINCIPIANTI
Le 5 competenze fondamentali che gli imprenditori devono possedere?
La mia è una piccola azienda individuale che sta ancora sperimentando e cercando un percorso solido. Direi che ciò che mi ha aiutato a partire e a crescere finora è l'impegno che ho preso con me stesso, con i miei clienti e con i miei collaboratori. La risolutezza nelle situazioni ambigue o che rappresentano un peso/rischio inutile per l'azienda. Fare networking con persone in linea con i propri valori è importante per non sentirsi soli nelle rispettive sfide, ma anche per scambiarsi informazioni e supportarsi a vicenda in vari modi. A questi 3 aggiungerei il sacrificio (bisogna stare alzati fino a tardi per finire un progetto, bisogna esserci senza scuse) e la fedeltà alla parola data.
I 5 errori in cui gli imprenditori non dovrebbero cadere?
Direi il contrario della domanda precedente.
Che consiglio daresti alla ragazza che ha iniziato allora?
Sicuramente è opportuno studiare il più possibile in generale sugli argomenti correlati al progetto.
Quali sono le 3 cose che finora ti hanno creato più difficoltà?
In generale non è un contesto facile, ma ci si può adattare. Direi la burocrazia, la mancanza di fondi o di garanti.
Quali sono le 3 cose che ti hanno dato più soddisfazione?
Clienti, alcuni collaboratori e fornitori, la fiducia nella mia capacità di risolvere problemi e creare.
3 consigli per chi sta pensando di avviare un'attività in proprio o per chi è alle prime armi?
Avere un business plan, studiare e informarsi bene sugli ingredienti necessari per iniziare, avere un gruzzolo con cui eventualmente accedere ai finanziamenti.
Ringraziamo sentitamente Semhal per questa preziosa testimonianza e vi invitiamo a visitare il suo sito web www.almazdesign.it e segui il suo profilo @almaz2020almaz .
Condividi articolo:
dallo stesso autore
Imprenditoria
Dove il Business Incontra la Cultura
Reuben
10 ago 2025
Imprenditoria
Dallo Schermo alla Galleria: La Scelta Coraggiosa di Fayad Ibrahim, Artista Digitale e Imprenditore Emergente
Reuben
23 giu 2025
Imprenditoria
Il gusto di Giuseppe e Claudio conquista il Regno Unito
Reuben
1 gen 2023
ALTRI ARTICOLI
Sport
Italia Campione del Mondo di Pallavolo 2025: Il Trionfo Azzurro e il Contributo Fondamentale delle Atlete Afrodiscendenti
di Redazione Enprise Network Italia
8 set 2025
Investimento
Etiopia: Banca Africana di Sviluppo investe 500 milioni di dollari per il nuovo aeroporto mega di Addis Abeba
di Redazione Enprise Network Italia
4 set 2025
Startup
Come Due Giovani Ugandesi Stanno Rivoluzionando la Conservazione del Cibo con una Soluzione Naturale
di Redazione Enprise Network Italia
28 ago 2025
Imprenditoria
Londra celebra l’imprenditoria afrodiscendente alla UK Black Business Entrepreneurs Conference 2025
di Redazione Enprise Network Italia
18 ago 2025